Tra le produzioni più complesse, BIOR MEDICA Srl vanta la realizzazione di Devices necessari allo svolgimento di terapie di depurazione extracorporea per malati acuti, nell’ambito di patologie quali sepsi, insufficienza renale, respiratoria e l’insufficienza multiorgano in genere.
Inoltre, Bior Medica produce dispositivi medici monouso per la processazione di tessuto adiposo lipoaspirato, set di irrigazione e accessori per il settore dentale, compreso l’ambito implantologico.
Una corretta irrigazione durante la creazione del sito implantare è un elemento essenziale per l’osteointegrazione dell’impianto e quindi per la buona riuscita dell’intervento. Produciamo una vasta gamma di linee di irrigazione realizzate appositamente per la maggior parte dei deflussori in commercio.
I sistemi di irrigazione si presentano completi di perforatore, roller o clamp per il controllo del flusso, con raccorderia e sezione pompa peristaltica integrata. Il puntalino finale permette di adattare i nostri deflussori a tutti gli aghi per raffreddamento dei diversi manipoli, spesso di diametri differenti tra loro.
BIOR MEDICA realizza i disposables atti al funzionamento delle apparecchiature AMPLYA® a marchio BELLCO Srl – MEDTRONIC Spa, le quali permettono di affrontare le insufficienze d’organo in tempo reale, con un approccio integrato e personalizzato di molteplici terapie di depurazione extracorporea.
In questo modo vengono fronteggiate con efficacia patologie quali sepsi, insufficienza renale, respiratoria e l’insufficienza multiorgano in genere, tutte patologie con tassi di mortalità ancora superiori al 50%.
Realizziamo il confezionamento in blister personalizzati di varie tipologie di impianti dentali.
Tra le eccellenze che hanno fatto la storia del Distretto Mirandolese e di Bior Medica, si collocano i disposables destinati alle terapie di emodialisi.
Ad oggi Bior Medica realizza una vasta gamma di soluzioni personalizzate nella ricerca continua dell’innovazione.
I Set per aspirazione sono realizzati con impugnature e punte terminali di varie conformazioni e possono essere forniti con o senza tubo di connessione. I set per aspirazione possono essere collegati al riunito o al sistema di aspirazione centralizzato tramite le apposite riduzioni coniche.
L’utilizzo di un filtro raccogliosso monouso offre una soluzione particolarmente efficace e razionale per il recupero di tessuto osseo ed assume un ruolo di vitale importanza nella routine implantologica. Il filtro è facilmente posizionabile a ridosso del terminale di aspirazione attraverso una filettatura di rapido avvitamento.
L’ utilizzo del filtro raccogliosso monouso rappresenta una soluzione estremamente efficace per fronteggiare le esigenze di rigenerazione tissutale in ambito odontoiatrico.
La dimensione organizzativa di BIOR MEDICA Srl rendono la struttura aziendale flessibile, ideale per la realizzazione di prodotti personalizzati e senza vincoli di quantitativi ordinabili, nel rispetto scrupoloso delle scadenze concordate.
L’attività di BIOR MEDICA srl è infatti indirizzata alla lavorazione per conto terzi, su specifica e commissione del cliente, fornendo altresì importante supporto nelle fasi di sviluppo di nuovi prodotti e/o processi.
L’attiva presenza della Direzione nelle attività e nelle problematiche giornaliere permette all’azienda di avere un gruppo di lavoro coinvolto, competente e consapevole, ispirato ad a un insieme di valori che perseguono un costante impegno al miglioramento di ogni aspetto organizzativo e relazionale, il che ha inoltre permesso negli anni di consolidare una proficua rete relazionale con clienti e fornitori.
Le lavorazioni vengono effettuate in clean room certificata UNI EN ISO 7, dotata di macchine blisteratrici automatiche che immettono direttamente il prodotto in un locale separato adibito al confezionamento finale.
Bior Medica dispone inoltre di saldatrici ad ultrasuoni atte all’assemblaggio di componenti in policarbonato.
Il sistema di qualità di BIOR MEDICA Srl è certificato dal 2005 con sistema UNI CEI EN ISO 13485:2012 (Certificato TUV No. 39 05 0531404), con ultimo rinnovo effettuato a Giugno 2017.
L’azienda risulta inoltre registrata FDA QSR 21 CFR 820 dall’inizio del 2015, ed ispezionata dall’Ente governativo statunitense a Dicembre 2016, con esito positivo (Registrazione No. 10045395).